stripImg

La filosofia della cucina a Km 0 del ristorante La Miniera di Monterufoli

  • 02/08/2024

​Nel cuore della campagna toscana, il ristorante La Miniera si distingue per la sua dedizione alla qualità e alla tradizione culinaria. Immerso nella suggestiva Tenuta di Monterufoli, un luogo ricco di storia e bellezza naturale, il ristorante offre ai suoi ospiti un'esperienza gastronomica indimenticabile. Grazie alla passione e alla competenza del team di Tenute del Cerro, e alla creatività dello chef Gabriele Rosini, La Miniera è un punto di riferimento per chi cerca autenticità e sapori genuini.

Abbiamo intervistato Gabriele Macelloni, agronomo dell'azienda vitivinicola di Monterufoli, che ci ha raccontato la filosofia culinaria dietro il menù del ristorante.


Prodotti locali, di stagione e a km0: il ristorante La Miniera e i suoi valori

“La nostra filosofia si basa sull'utilizzo di prodotti locali e di stagione" spiega Gabriele Macelloni. “Scegliere ingredienti freschi e a km 0 ci garantisce la qualità dei piatti, e sostiene anche l'economia locale, riducendo l'impatto ambientale. Il ristorante utilizza verdure locali, carne di Chianina da allevatori entro un raggio di 15-20 km, miele biologico, formaggi di capra, tisane e composte fatte in casa con verdure biologiche, offrendo così un'esperienza culinaria autentica e sostenibile".

Il menù del ristorante La Miniera celebra dunque la tradizione toscana, arricchita dal tocco innovativo dello chef Gabriele Rosini. “Tra i nostri piatti più rappresentativi ci sono i tagliolini fatti in casa al tartufo di San Miniato, le pappardelle al sugo di cinghiale, e i croccanti bocconcini di baccalà in tempura su base di pappa al pomodoro. Creazioni come il tiramisù "inverso" e la cheesecake al pistacchio sono altre delizie che conquistano i nostri ospiti" racconta Macelloni.

Nonostante la posizione nell'entroterra, la vicinanza alla Costa degli Etruschi permette al ristorante La Miniera di offrire piatti di pesce fresco. “Lo chef Rosini, arrivato da noi dopo una solida esperienza nei ristoranti di pesce della costa toscana, si dedica anche a preparazioni deliziose come il cacciucco alla livornese e primi piatti di pesce molto apprezzati dai clienti," afferma Macelloni. Questa offerta permette di variare il menù e soddisfare i palati di tutti gli ospiti.

La Miniera promuove anche i piatti tradizionali toscani con passione e rispetto per le ricette originali. “Il tortello ripieno di spinaci e ricotta, preparato artigianalmente nel ristorante, rappresenta al meglio la nostra tradizione gastronomica locale" dice Macelloni. “Anche il cinghiale, cucinato secondo le ricette tradizionali toscane, trova spazio nel nostro menù, spesso abbinato a tagliatelle al ragù, offrendo un sapore rustico e autentico".


Il contesto del ristorante La Miniera: la Tenuta di Monterufoli

Il territorio in cui si colloca il ristorante La Miniera non è solo un luogo dove soggiornare o fermarsi per mangiare, ma un'esperienza culinaria immersa nella suggestiva Tenuta di Monterufoli. La location, memore delle antiche miniere di lignite e magnesite, offre un'atmosfera unica. “Il nostro ristorante, accogliente e raffinato, si fonde armoniosamente con la tranquillità della campagna toscana, esaltando la bellezza della natura e la ricchezza della storia locale" spiega Macelloni.

Oltre alla ristorazione, "La Miniera" offre una serie di attività che arricchiscono l'esperienza dei suoi ospiti. Le degustazioni di vini e prodotti locali permettono di scoprire e apprezzare le eccellenze del territorio.
“I nostri corsi di cucina, inoltre, offrono l'opportunità di imparare a preparare piatti tipici toscani sotto la guida dello chef Rosini", aggiunge Macelloni. Questi corsi sono particolarmente apprezzati dai turisti stranieri, che possono vivere un'esperienza immersiva e coinvolgente, cucinando e degustando i piatti da loro stessi preparati.

Guardando al futuro, il ristorante La Miniera si propone di continuare a promuovere la cucina toscana autentica e i prodotti locali, ampliando le attività didattiche e coinvolgendo sempre più persone nelle iniziative culinarie. “Il nostro obiettivo è offrire un'esperienza completa che unisca la buona cucina, la cultura del territorio e l'apprendimento pratico", conclude Macelloni.

È possibile prenotare online sia per il servizio di ristorazione che per le degustazioni e i corsi di cucina. Il ristorante è aperto sia agli ospiti dell'agriturismo che ai visitatori esterni, offrendo un servizio completo e accogliente. Gabriele Macelloni e il team del ristorante La Miniera di Monterufoli vi aspettano per farvi vivere un'esperienza gastronomica all'insegna della tradizione, della qualità e del legame con il territorio.​